Un mese fa, a Natale, Tv2000 aveva appena finito di trasmettere questo documentario sui The Sun Music "La vita che ci voleva", di Pierluigi Vito - Scrittore. Raccontare 25 anni di vita, musica e amicizia in 40 minuti mi pareva
Nel 2013 eravamo a Roma per una inusuale esibizione presso l'università LUMSA (Libera Università Maria Santissima Assunta), alla plenaria del Pontificio Consiglio della Cultura , su coraggioso invito del Cardinal Gianfranco Ravasi. Presi l’opportunità come una chiamata: proposi a quell’uditorio
7 anni oggi. Il 19 novembre 2013 a quest’ora ero uscito da poco dal gigantesco edificio di RCS / Rizzoli. Non lo dimenticherò mai. Ero stato convocato per approfondire la loro richiesta di mettere nero su bianco la mia storia,
“Il passato è un luogo pericoloso, pieno di decisioni che non si possono cambiare. Pieno di fantasmi.” (Gli Ultimi Zar) L’incipit di questa famosa serie televisiva, targata Netflix, mi spinge a condividervi la seguente riflessione. Possiamo cadere spesso nel tranello di
Scrivo questo pensiero dal mio studio. E' sera tardi, sono seduto sul divano mentre rifletto e osservo le stelle dalla grande vetrata qui al mio fianco, il cielo è terso e, nonostante ora fuori ci siano zero gradi, qui dentro
Un anno. E che anno! Il 25 maggio 2018 abbiamo messo in scena la prima del nuovo spettacolo "Ogni Benedetto Giorno": più di un concerto di 20 canzoni, più di una testimonianza, più di una storia. C'è la vita dentro,
Caro diario... siamo alla sesta e ultima pagina di questo straordinario viaggio in Giordania. In pochi giorni abbiamo toccato con mano innumerevoli realtà umane, sociali, paesaggistiche, storiche e spirituali. E tutto questo ci ha segnati. Sono stati giorni pieni, quel
Riprendiamo il nostro diario di viaggio in Giordania (qui trovate i precedenti quattro post ►Una musica di speranza, ►1° giorno, ►2° giorno, ►3° giorno). Ieri è stato un giorno intenso: l'incontro con l'ambasciatore italiano, la suonata improvvisata in un ambiente così “particolare”
15 dicembre. Stasera faremo il nostro primo “vero” evento ad Amman. Suonare in un nuovo stato è sempre una grande emozione, non importa quante volte ti sia già capitato. La prima volta che varcammo i confini italiani per suonare in
14 dicembre. Stamattina non è suonata la sveglia. Sono le 8 e la giornata inizia con Mario che entra in camera mia e comincia a dirmi di fare veloce ciò che sto già facendo il più velocemente possibile. Abbiamo solo questa
13 dicembre. Il volo per Amman aveva un orario tragico. Parto da casa mia a mezzanotte, passo a prendere Mike a Marostica, lascio l'auto dai miei, arriva Ricky a recuperarci, ci fermiamo a dare un saluto al Mister nella cappellina
#Giordania. “Prima o poi ci devo andare!”: quante volte ho sentito dire questa frase! Sarà per un certo alone di mistero, sarà che siamo della generazione di Indiana Jones o che la Regina Rania ci ha lasciati a bocca aperta...
Buonasera compagni di viaggio, amici, fratelli e sorelle, sognatrici e sognatori, buonasera a voi tutti che avete gli occhi al cielo, ma i piedi saldi a terra... in poche parole: buonasera #SpiritiDelSole!!! Sapete una cosa, una cosa importante? Vi voglio