Dopo l’indimenticabile esperienza dello scorso luglio, sono felicissimo di annunciare che noi The Sun, insieme agli amici di Officina del Sole, torneremo sul Cammino di Santiago dal 13 al 20 luglio 2025! Quest’anno, in occasione dell’Anno Giubilare, abbiamo pensato a un itinerario
Da molto desidero proporre questa magnifica esperienza di cammino a Santiago in una terra molto cara a noi The Sun, una terra che si è intrecciata a più riprese con la nostra storia musicale, professionale e personale. Purtroppo, la situazione
Spesso mi domando quanti pezzi di vita reale stiamo perdendo a forza di esser spinti a stare in un sistema artificiale, o mondo virtuale. C'è perfino chi progetta per noi il futuro in un metaverso. Oh yess, il meta che?!
“Il sole non è mai così bello come il giorno che ci si mette in cammino” Jean Giono Con gioia inizio questo nuovo anno condividendovi la lettera d'intenti che Andrea Marco Ricci ed io abbiamo scritto per presentare la nuova
Scrivere sull'imminente edizione di Sanremo è piacevole quanto camminare sul filo del rasoio. Parto svantaggiato, perché non amo le polemiche sterili e rifuggo i battibecchi causati da posizioni polarizzate, elementi di cui però è golosissimo ogni Festival. Mi limiterò a
Oggi ho pubblicato sul mio profilo Facebook una riflessione a seguito di alcune critiche arrivateci per il nostro modo di affrontare come band la situazione #Covid19 #Coronavirus. Questo pensiero in poche ore è stato inaspettatamente letto da migliaia di persone
Era nell'aria e ora ci siamo! Oggi vi scrivo per annunciarvi un nuovo viaggio da vivere insieme, una nuova avventura fatta di amicizia, amore, musica e solidarietà! Perché proponiamo un nuovo viaggio? Perché abbiamo ricevuto tanto da queste esperienze, e
Questi mesi estivi mi hanno sorpreso con una luce particolare, un nuovo impegno specialissimo - molto più di un lavoro – che richiede tutto il mio tempo all'infuori della tournée. Dopo i primi mesi di post assidui, ho dovuto fermare
“Se un uomo è autenticamente in ricerca prima o poi incontra le grandi domande: da dove veniamo? Perché siamo qui? Chi ci ha donato la vita? Che senso ha tutto questo?” Con questo terzo post chiudo il ciclo delle recenti
Scrivo questa pagina di getto, perciò chiarisco che uno sfogo può far sbagliare il metro. In più ciò di cui scriverò è un argomento delicato che merita prudenza, cosa di cui ora non sono provvisto per ragioni emotive dirette. Però
Buon Anno a TUTTI! Una foto, solo una foto, una semplice immagine, un istante che viene catturato e tolto alla morte. Dietro uno scatto ci sono tante storie che non appaiono, ma che vivono. Oggi voglio condividervi questo! Dietro lo
Citazione spirituale. Ognuno confronti quanto ha pregato nel momento della prova a quanto ha ringraziato quando le sue preghiere sono state esaudite. (John Henry Newman) Letture del giorno: Seconda lettera ai Corinzi 4,7-15; Salmo 125; Vangelo di Matteo
Letture del giorno: Osea 8,4-7.11-13; Salmo 113B; Vangelo di Matteo 9,32-38 Meditazione. È comprensibile che la gente sia stupita dai segni che Gesù compie. Ma lo è anche per le sue parole che scaldano il cuore e lo
Spiriti del Sole !!! Eccomi qui con una nuova puntata del nostro report dallo studio. Oggi il nostro protagonista assoluto sarà LEMMA, alle prese con la registrazione del basso e con la presentazione della puntata :-) Arriviamo da giorni positivi
Eccomi, Amici, con il nostro consueto appuntamento :) Oggi lo studio report viene sostituito da qualcosa di veramente speciale!!! Dopo alcune settimane di lavoro intenso, abbiamo accolto e poi seguito dei “segnali” che ci stavano arrivando in vari modi. Abbiamo
“Poi disse loro: «Quando vi mandai senza borsa, senza sacca da viaggio e senza calzari, vi è forse mancato qualcosa?» Essi risposero: «Niente».” (San Luca Evangelista 22,35) Notte tra l'1 e il 2 Marzo 2011. Betlemme. Il tempo di realizzare
“Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere: l’estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più t’aspetta al varco nei luoghi estranei e non posseduti”. Italo Calvino 1 Marzo
E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient'altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura. (San Marco, Mc 6,8). Pomeriggio e sera del 27 Febbraio 2011. Don Abuna Mario ci porta in quello che
"Quando viaggio mi piace avere qualcosa di interessante da leggere, per questo porto sempre con me il mio diario". (Oscar Wilde) 27 Febbraio 2011. Nemmeno il tempo di sentire la sveglia che una zaffata di naftalina invade le mie narici...
La Musica per me è Gratitudine. C’è chi la esprime con un sorriso, chi con un saluto, chi si spinge addirittura oltre e, attraverso uno strumento, sperimenta una scintilla d'infinito. E’ così: la Musica viene dal Cuore, un Cuore immenso, grande più del mondo, grande